La Scuola di Fotografia PHOS propone un percorso formativo che fornisce le basi teoriche e pratiche per avvicinarsi correttamente all’uso della tecnica fotografica nelle sue principali declinazioni. La didattica si articola in due moduli distinti e tra loro complementari. E’ possibile acquistare l’intero corso o i singoli moduli.
CORSO DI LINGUAGGIO E TECNICA FOTOGRAFICA
Modulo 1
Febbraio 2021 – durata 42 ore – 2 lezioni settimanali
Percorso didattico dedicato alla conoscenza del mezzo fotografico (fotocamera analogica e digitale, obbiettivi e attrezzature basilari), alle regole fondamentali da seguire durante la ripresa (inquadratura del soggetto, esposizione, profondità di campo, illuminotecnica) e alle successive operazioni di elaborazione dello scatto (laboratori di stampa analogica e digitale, editing, portfolio e postproduzione).
- Introduzione alla visione fotografica
Viaggio nella storia della fotografia dei grandi maestri attraverso i generi e i formati: dal banco ottico alla polaroid, al digitale. - Tecniche base di ripresa
Fotografare correttamente, imparare a guardare e a sviluppare il proprio spirito di osservazione per scoprire nuovi punti di vista utilizzando in modo corretto la fotocamera, gli obiettivi, la messa a fuoco, l’esposizione, la visualizzazione, la composizione dell’immagine.
- Illuminotecnica
Le regole e le attrezzature necessarie per ottenere l’illuminazione ideale di un soggetto (luce naturale, luce artificiale, ambiente interno e ambiente esterno). - Postproduzione digitale di base
Introduzione ai principi fondamentali per una corretta postproduzione di base del file digitale in RAW. - Laboratorio di stampa analogica e digitale
Trasferire l’immagine su carta, le nozioni di base per avviarsi alla stampa analogica e digitale Fine Art. Dimostrazione pratica dell’elaborazione dell’immagine finalizzata alla stampa finale. - Autoritratto
Oltre l’immagine: autoritratto tra arte e psicologia.
CORSO AVANZATO: LINGUAGGIO E TECNICA FOTOGRAFICA
Da aprile 2021 – durata 30 ore – 2 lezioni settimanali
Corso avanzato pensato per migliorare e integrare le proprie competenze individuali in merito alle specifiche discipline fotografiche.
- Still Life
Analisi e soluzioni alle problematiche più comuni legate alla fotografia Still Life. - Ritratto
Rapporto tra fotografo e soggetto, tecniche di rappresentazione. - Cultura fotografica
Storia della fotografia: modernismo, postmodernismo e nuovo realismo in fotografia. - Il portfolio
Editing, esecuzione di un progetto e realizzazione di un portfolio. - Paesaggio
Le tecniche e le attrezzature necessarie per un approccio corretto alla fotografia di paesaggio (lo spazio, le ottiche, la luce, le differenti condizioni ambientali e climatiche). - Fotografia sociale
L’attraversamento di un evento. La lettura soggettiva di una realtà sociale attraverso un racconto per immagini. - Filosofia e fotografia
L’obbiettivo è fornire spunti di riflessione per comprendere le immagini che incontriamo non solo nelle mostre d’arte e nei contesti espositivi o artistici, ma nella vita quotidiana, per capire meglio cosa facciamo quando scattiamo una fotografia e ciò che la fotografia e l’arte in generale hanno da dirci.
DOVE:
Nella sede di PHOS Centro Fotografia Torino – Via Giambattista Vico 1, Torino
COME E QUANDO:
Febbraio 2021
Le lezioni si terranno il lunedì e il mercoledì dalle ore 20:00 alle ore 22:00
DURATA:
Corso di linguaggio e tecnica fotografica
Modulo 1: 42 ore
Modulo 2: 30 ore
COSTI:
Corso di linguaggio e tecnica fotografica
Modulo 1: 500 Euro
Modulo 2: 350 Euro
NUMERO DI PARTECIPANTI:
E’ previsto un massimo di 15 partecipanti a corso
COME ISCRIVERSI:
Via e-mail, inviando la scheda d’iscrizione compilata in ogni sua parte all’indirizzo phos@phosfotografia.it
PER INFORMAZIONI:
phos@phosfotografia.it
011 7604867 – 333 7470186
Facebook